967arch: Funzione ed Emozione - ISPLORA

Trailer Funzione ed Emozione



I registi sono come gli architetti del cinema o gli architetti sono come i registi della realtà? 
Una provocazione che diventa una riflessione, fonte di spunto per un racconto in cui i progettisti – ciascuno con il proprio stile, linguaggio ed estetica – pensano, disegnano, ideano e realizzano luoghi e spazi che ospitano differenti scene dell’abitare contemporaneo. 
Se l’Architettura, infatti, esiste dal tempo archetipico della grotta e della capanna per rispondere al bisogno degli uomini di darsi un rifugio, il Cinema fa la sua apparizione agli albori del XX secolo, modificando il mondo dell’arte e della percezione, anche spaziale. 

L’immagine in movimento del cinema è stata e rimane un eccezionale strumento di conoscenza e di ricerca per l’analisi e la rappresentazione dell’architettura e della città. Allo stesso modo lo sguardo del progettista predispone percorsi che giustificano l’analogia con lo sguardo del regista quando, seppure con finalità diverse, immagina e progetta percorsi, sequenze, articolazioni spaziali e formali. Per maestri come Le Corbusier la cinepresa risulta uno strumento fondamentale di documentazione e di conoscenza; allo stesso modo il linguaggio filmico è parte integrante dell’approccio progettuale cui hanno tratto ispirazione Bernard Tschumi e Bob Venturi

In questo dialogo interdisciplinare si posiziona la visione di 967arch che considera la progettazione come un atto registico in cui il professionista agisce interpretando l’obiettivo della committenza e gestendo gli attori coinvolti nelle fasi di progetto e realizzazione. Spazi che vengono ideati come scenografie dinamiche accomunano architettura e cinema in una caratteristica: l’anticipazione della realtà al fine di proiettare in avanti il livello qualitativo e culturale della società, proponendo di volta in volta qualcosa di nuovo.

Un excursus dinamico e progettuale alla ricerca, di volta in volta, di un pattern sempre differente, in cui l’ascolto delle esigenze si trasforma in ricerca e sfida continua. Così le voci di 967arch raccontano gli interventi effettuati a molteplici scale di progetto, dalle sedi di Google e Petronas, agli spazi di lavoro di Campari, Cisco, WPP e Amplifon, fino ad arrivare alla progettazione di dettaglio e design. 

Similitudini e differenze si susseguono al variare del contesto urbano e progettuale in cui i progetti trovano luogo. Il sito di WPP Campus Milano, per esempio, fa parte di un complesso esistente di edifici industriali e occupa la sede storica della Società Ceramica Richard Ginori, dismessa in chiusura degli anni ’90 e in parte ristrutturata in più fasi, mantenendo il suo aspetto originario in relazione con il contesto urbano densificato in cui si inserisce. Diametralmente opposto, invece, è il caso dell’HQ di Petronas che, inserendosi in una realtà industriale e agricola, cerca di replicare le geometrie del paesaggio circostante caratterizzato da un reticolo di campi coltivati, la cui facciata avvolge l'edificio come un foglio colorato e segue l'asse dei disegni del campo, plasmandone la forma. Un volume scavato in cui pieni e vuoti si susseguono e vengono valorizzati grazie all’utilizzo di materiali trasparenti e opachi, in un dinamismo scenico in armonia con il contesto circostante. 

Ulteriori casi studio diventano gli spazi di lavoro e collettivi dell’HQ di Campari e di Amplifon, e del Cisco Cyber Security Innovation Center (inserito nel Museo della Scienza e della Tecnica di Milano), in cui l’analisi spaziale si fonde con una riflessione che fa della “discesa di scala” un percorso compositivo volto all’attenzione al dettaglio, alle finiture e al design. 

Ascolto, racconto, ricerca, sperimentazione, proposta. 
Per 967arch il fil rouge di un perché che definisca ogni scelta progettuale in equilibrio tra funzione ed emozione, in uno schema narrativo dalla struttura cinematografica in cui l’Architettura è emozione, il Design è percezione, la Progettazione dello spazio è organizzazione.


Obiettivi formativi:

  • Il filo conduttore della lezione è il tema della progettazione degli spazi di lavoro, come siano cambiati nel tempo e come oggi sia necessario pensare spazi che mescolino privato e pubblico, individuale e collettivo, soluzioni progettuali consolidate e nuove;
  • L’analisi del lavoro dell’architetto partendo dalla fase di ascolto del cliente, passando per il progetto, fino all’opera conclusa. Il racconto di come l’architetto può influenzare la fruibilità e la percezione dello spazio, in relazione con contesti urbani e non, edifici di nuova costruzione o esistenti;
  • Nella lezione si mettono in luce progetti che vengono ideati come effimeri e temporanei, soggetti a future modifiche in relazione con il variare delle metodologie del lavoro. Ne è un caso studio l’edificio di Campus WPP a Milano, in opposizione con il caso studio dell’HQ di Petronas;
  • La lezione affronta il salto di scala, nello specifico si passa dalla progettazione di immobili, agli interni, fino ad arrivare alla scala dell’oggetto di design. Pensare a un edificio, un interno o un oggetto ha una genesi diversa ma un denominatore comune. Ne sono casi studio: la sede di Google Milano, il Teatro Magico, Cisco Cyber Security Innovation Center inserito nel Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.

indietro

Crea un account

('Are you an Italian architect? Switch to this site (')

Crea account

Per ricevere crediti formativi riconosciuti dall'AIA (American Institute of Architects) clicca qui.

Crea un account

indietro